19/05/2025
AVVISO PUBBLICO
DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUI DI FIGURE PROFESSIONALI CUI AFFIDARE INCARICHI NELL’AMBITO DEL PROGETTO SU.PR.EME. 2 - CUP G29G23000930007 (FAMI); CUP G29G24000150007 (FSE+)” REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INTERVENTI RIVOLTI AI CITTADINI DEI PAESI TERZI, REGOLARMENTE SOGGIORNANTI, VITTIME O POTENZIALI VITTIME DI SFRUTTAMENTO LAVORATIVO PRESENTI SUL TERRITORIO CAMPANO – LOTTO N. 1 AMBITO TERRITORIALE SALERNO – PIANA DEL SELE
Mestieri Campania Consorzio di Cooperative Sociali, Società Cooperativa Sociale con sede in (84131) Salerno, via Sabato Visco 24B, Codice Fiscale/P.IVA 05416430659, è un ente di Terzo Settore senza fini di lucro nato nel 2015 a Salerno, nonché Agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali accreditata presso la Regione Campania per i servizi al lavoro e alla formazione professionale. Mestieri Campania si occupa di Politiche Attive del lavoro, d'inserimento e reinserimento lavorativo, qualificazione e riqualificazione professionale, formazione continua, con una specificità per persone con particolari vulnerabilità e/o fragilità: immigrati, donne vittime di violenza, NEET, disoccupati di lunga durata, percettori di ammortizzatori sociali, persone a rischio marginalità economica e sociale.
Da molti anni Mestieri Campania è impegnata nei servizi rivolti alla popolazione migrante per promuovere una cultura dell’accoglienza diffusa e costruire inclusione sociale, nella convinzione che l’inserimento lavorativo e la formazione delle persone siano condizioni essenziali per assicurare pacifica convivenza, cooperazione e sviluppo nelle moderne società plurali e multietniche.
Mestieri Campania è partner di una più ampia ATS d'interventi rivolti ai cittadini dei paesi terzi, regolarmente soggiornanti, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo presenti sul territorio campano di cui al Lotto n. 1, AMBITO TERRITORIALE SALERNO – PIANA DEL SELE, nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme.2 CUP G29G24000150007 (FSE+).
SU.PR.EME. 2 è un progetto che mira a realizzare attività e interventi finalizzati a favorire la prevenzione, il contrasto e l’emersione dalle situazioni di sfruttamento lavorativo nell’ambito dei diversi settori produttivi, che vedono coinvolti cittadini e cittadine di Paesi terzi regolarmente soggiornanti nel territorio regionale.
In virtù della convenzione firmata l’11 aprile 2025 tra La REGIONE CAMPANIA, in qualità di partner del Progetto Su.Pr.Eme. 2 e LA RADA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI SOCIETà COOPERATIVA SOCIALE, quale mandataria della ATS co- attuatore del Progetto Su.Pr.Eme. 2;
considerato che risulta necessario, per far fronte alle prescrizioni previste per la gestione del Progetto Su.Pr.Eme. 2 acquisire l’apporto specialistico di alcune figure professionali, si attiva una procedura di selezione comparativa per titoli e colloqui e
SI RENDE NOTO CHE È INDETTA, MEDIANTE IL PRESENTE AVVISO, UNA PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO DI 1 TECNICO DELL’ORIENTAMENTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO – CATEGORIE SVANTAGGIATE.
I candidati possono partecipare alla selezione anche di più profili professionali, presentando distinte candidature, e dovranno far pervenire, sotto propria esclusiva responsabilità, apposita domanda di partecipazione redatta e sottoscritta secondo lo schema di cui all’Allegato A (domanda di partecipazione) al presente Avviso, allegando, a pena di esclusione:
a) il proprio CV che preveda l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 ed ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003;
b) la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità. Nel caso in cui la scadenza del termine di presentazione della domanda coincida con un giorno festivo, lo stesso si intende espressamente prorogato al primo giorno feriale immediatamente successivo.
La domanda di partecipazione al presente Avviso, corredata degli allegati richiesti, potrà essere presentata a mano presso la segreteria di Mestieri Campania in via Sabato Visco 24B Salerno dalle ore 9 alle ore 17 di tutti i giorni lavorativi, o inoltrata tramite raccomandata AR all’indirizzo Mestieri Campania in via Sabato Visco 24B - 84131 Salerno o tramite pec all’indirizzo mestiericampania@pec.sinapsis-srl.net.
Le domande inviate tramite raccomandata AR dovranno pervenire al protocollo di Mestieri Campania entro le ore 10.00 del 23/05/2025.
In relazione a ciò Mestieri Campania non assume la responsabilità del ritardo o del mancato ricevimento dovuto ad eventuali disservizi postali. Sulla busta contenente la domanda, ovvero nell’oggetto della mail inviata tramite posta elettronica certificata, dovrà essere indicata con esattezza la specifica della selezione: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PROGETTO SU.PR.EME. 2 – PROFILO…” specificando il profilo professionale per il quale ci si candida. Non saranno considerate le domande che perverranno con modalità e tempistiche diverse da quelle sopra indicate.
Per tutte le altre informazioni riguardanti i requisiti di accesso, modalità e tempistiche di presentazione delle candidature, nonché sulle modalità di valutazione di cui al suddetto avviso, si rimanda al bando e all'Allegato A scaricabili in questa pagina nello spazio sottostante.
Allegato A - Avviso SU.PR.EME. 2 Avviso selezione SU.PR.EME. 2